SIC CARDIOPENTATHLON
REGOLAMENTO
L’evento SIC CARDIOPENTATHLON coinvolgerà tutte le Scuole di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare italiane, i cui Direttori dovranno indicare ciascuno 5 medici in formazione specialistica appartenenti alla loro Scuola affinchè partecipino attivamente alla gara, alla quale potrà comunque assistere tutta la popolazione degli Specializzandi.
Il progetto si svolgerà in 2 edizioni: la prima in modalità virtuale, la seconda in modalità residenziale, compatibilmente con le restrizioni dovute alla pandemia corrente e comunque sempre nel rispetto delle normative vigenti in tema di distanziamento sociale con l’utilizzo di aule e spazi molto ampi.
La prima edizione della gara in modalità virtuale si terrà nei giorni 27 e 29 settembre, 4, 5 e 6 ottobre 2021.
Ogni scuola accumulerà nei vari moduli un punteggio. Gli appartenenti alle 6 Scuole che totalizzeranno un punteggio maggiore al termine dei 5 moduli, avranno accesso alla seconda edizione della gara che si terrà, in modalità residenziale nei giorni 26 e 27 ottobre 2021.
Saranno proclamati vincitori del SIC CARDIOPENTATHLON gli appartenenti alla Scuola che avrà totalizzato, al termine dei 5 moduli residenziali, il punteggio più alto.
A ciascuno dei 5 componenti della Scuola vincitrice, la Società Italiana di Cardiologia consegnerà una targa e un elettrocardiografo.
Le squadre avranno a disposizione attrezzatura tecnica interattiva, quali IPAD.